Corsi Annuali 2015/2016
Con Alejandro Angelica y Ornella Solar
La prima lezioni di prova è gratuita
Per principianti , intermedi, avanzati e master
L’Accademia TANGOPURO®, quest’anno presenta una struttura dei corsi unici nel suo genere, dopo i travolgenti risultati ottenuti nei corsi degli anni precedenti il programma è ancora più dettagliato ed efficace. Pensato espressamente per portare l’apprendimento al massimo potenziale. A questo proposito il percorso formativo è strutturato attraverso diversi tipi di lezioni che lavorano in sinergia reciproca tra di loro e in sedi diverse per essere vicino a tutte le zone di Milano.
Il corso annuale di martedì esplora tutte le possibilità del tango nuevo, adattando questo stile in funzione del livello dei partecipanti, è la modalità più moderna di ballare il tango, un corso unico e originale ideale per chi vuole approcciare il tango e ballare in forma fluida, dinamica e innovativa.
Il corso del mercoledì è un corso tematico che esplora tutti i temi più discussi e originali del tango, passando dal milonguero alla milonga, dal vals al canyengue e tante altre tematiche come la musicalità, ganchos, boleos, giros ecc, è strutturato in cicli tematici ma può essere frequentato singolarmente in base all’interesse per il tema specifico.
Il corso annuale del giovedì approfondisce i singoli livelli con un programma adatto ad ogni livello che si sviluppa in maniera chiara e precisa preparando le basi corrette del tango che permettono di progredire senza intoppi fino al massimo delle proprie potenzialità, e per i livelli successivi esplora tutti gli stili per poter scegliere il proprio tango.
Nel caso ci siano degli allievi senza partner, sono selezionati degli assistenti idonei per ogni livello.
Alcuni elementi d’improvvisazione e musicalità trattati durante i corsi principianti, intermedi e avanzati.
- destrutturazione / costruzione
- conto binario
- alternanza passi che si spostano / passi sul posto
- sistema cruzado e paralelo
- cambiamento di senso del movimento
- cambi d’intensita’
- ampiezza orizzontale del passo
- modulazione verticale del passo
- scelta del passo in base all’intensità musicale
- modulazione del passo in base all’intensità musicale
- cambiamento di stile in base all’orchestra
- costruzioni melodiche e ritmiche
- adagio
- variación
- tempo regolare
- controtempo e rimbalzo
- sincopa
PRINCIPIANTI: L’Accademia TANGOPURO®, presenta un corso unico pensato espressamente per portare l’apprendimento al massimo potenziale, rivolto a chi intraprende il percorso del Tango per la prima volta. Saranno esplorati in maniera esaustiva i primi elementi di comunicazione della coppia, l’abbraccio, la camminata, il tempo, gli elementi fondamentali per muoversi nello spazio e le prime sequenze si studieranno anche aspetti legati all’improvvisazione e l’adattamento delle strutture di base ai principi d’interpretazione musicale, già dalle prime lezione si potrà iniziare a sviluppare delle vere sequenze in autonomia comunicando con il partner e gestendo sia lo spazio sia la il tempo. Aspetti approfonditi durante il corso Tempo,Qualità del movimento, Ascolto reciproco, Spostamento nello spazio, Circolarità dell’abbraccio, Postura, Camminata, Marca. Sequenze che saranno studiate
- Baldosa
- Salida simple
- Salida simple 3 tempi
- Salida cruzada
- Salida cruzada dal lato chiuso
- Ocho adelante
- Ocho atras
- Parada ocho adelante
- Parada ocho atras
- Sanguchito
- Giro lato aperto
- Reloj
- Giro al reves
- Apertura e chiusura giradas
INTERMEDI: dopo aver acquisito gli elementi di base si perfeziona l’improvvisazione, il rapporto degli equilibri di coppia e la musicalità, studio raffinato degli elementi musicali e delle diverse possibilità di equilibrio; ricerca dell’eleganza e naturalezza dei movimenti. Questo corso per chi vuole risolvere delle lacune tecniche accumulate in altre forme d’insegnamento del tango anche se studia da diversi anni. Aspetti approfonditi durante il corso
- Musicalita’ (tempo, controtempo)
- Qualità del movimento(camminata, spostamento del baricentro, marca focus III, scorrimento)
- Ascolto reciproco(densita’, scorrimento, circolarità del abbraccio)
- Spostamento nello spazio (senso antiorario, modificazione delle figure per la sala)
- Abbraccio (aperto e chiuso, forma e spirali, scorrimento lato attivo e lato passivo)
- Postura(allineamento della tesa, gomiti simmetrici, bacino in linea)
- Camminata (linea delle ginocchia, bacino sul tempo, tallone giù, passaggio dal centro)
- Marca (focus I, focus II, focus III)
Sequenze che saranno studiate
- Sacada su ocho adelante
- Sacada dall’incrocio lato chiuso e aperto
- Sacada 3 passi nel giro
- Combinazioni di paradas e sacadas
- Combinazioni di paradas lato chiuso e aperto
- Paradas con altri piedi
- Barrida cruzada uomo e donna
- Giro verso lato aperto, rulo
- Salida cruzada dal lato chiuso
- Giro verso lato chiuso, giro al reves
- Va y ven
- Giro su due punti
- Salida in linea
- Salida apilada
- Cerniera
- Boleo dietro
- Sacada dietro uomo su ocho avanti della donna
- Gancho della donna dalla parada
- Gancho dell’uomo dall’incrocio
- Planeo della donna
- Alterazioni
- Entrata in sacada dalla salida in linea
AVANZATI: al limite dell’improvvisazione, studio raffinato degli elementi musicali e delle diverse possibilità di equilibrio: apilado, salon, fantasia e tango nuevo; ricerca dell’eleganza e naturalezza dei movimenti e porta al massimo le capacita’ espressive adattando il modo di ballare allo stile dell’ochestra, gestisce e adatta i movimenti al partner e allo spazio. Aspetti approfonditi durante il corso
– Musicalita’(tempo, controtempo, rimbalzo, accento, sospensione, spazio, finali, teoria musicale basica del tango, cambio di stile in base all’orchestra)
– Qualità del movimento(camminata, spostamento del baricentro, marca focus III, marca focus IV, marca due forze, marca intrinseca della donna, scorrimento, densità, torsione)
– Ascolto reciproco(densita’, scorrimento, circolarità del abbraccio, assorbire l’impulso, trasferire l’impulso, inerzia del movimento dell’altro)
– Spostamento nello spazio(senso antiorario, modificazione delle figure per la sala, spostamento in funzione della musica, struttura coerente di sequenze)
– Abbraccio(aperto e chiuso, cambio di abbraccio , forma e spirali, scorrimento lato attivo e lato passivo, spazio interno, cambio della forma dell’abbraccio)
– Postura(alienamento della tesa, gomiti simmetrici, bacino in linea, spalle giù, connessione torso e gambe, rilassatezza / release)
– Camminata(linea delle ginocchia, bacino sul tempo, tallone giù, passaggio dal centro, tobillo quebrado, connessione gamba – bacino)
– Marca(focus I, focus II, focus III, focus IV, marca intrinseca della donna, due forze, inerzia)
Sequenze che saranno studiate
01. Giro su due punti
02. Catena di giro spostanto lato aperto e chiuso
03. Salida apilada
04. Cerniera
05. Boleo dietro orizzontale
06. Boleo dietro verticale
07. Boleo dietro basso
08. Boleo avanti
09. Sacada dietro uomo su ocho dietro e apertura
10. Catena di sacada avanti e dietro su ocho dietro
11. Sacada della donna avanti e dietro
12. Combinazione sacada uomo e donna
13. Boleo avanti dalla sacada
14. Gancho della donna dal ocho dietro
15. Gancho della donna nel giro
16. Gancho alto della donna
17. Gancho dell’uomo nel giro
18. Planeo della donna
19. Planeo dell’uomo
20. Alterazioni da ocho dietro
21. Alterazione da ocho avanti
22. Entrata in sacada dalla salida in linea
23. Colgada
24. Volcada
25. Enganches